Tra i 4 migliori vini al mondo vi è il Brunello di Montalcino 2012 di Giacomo Neri: lo ha decretato Wine Spectator, una delle riviste più prestigiose del settore.Il magazine americano, infatti, stila ogni anno la lista delle etichette top e, tra i primi 10 nomi di vino, c’è proprio una cantina italiana, Casanova di Neri con il loro Brunello di Montalcino.
Per la seconda volta, la cantina si piazza nell’Olimpo del vino. Già, infatti, nel 2006, Wine Spectator aveva premiato con il gradino più alto del podio, un altro Brunello di Casa Neri, il Tenuta Nuova del 2001.
Un risultato che premia non solo la cantina, ma anche il nostro Paese, tra i top producer di vini di alta qualità.
Prodotto con le uve di 4 zone attorno alla cantina, questo vino si presenta “ben strutturato, lineare e vibrante –
si legge su Divinicorriere.it – capace di offrire una lunghezza eccezionale ed un finale sinuoso, da godere appieno tra il 2020 ed il 2035. Ha aromi e sapori di lampone, ciliegia, fiori, ma anche mineralità e tabacco”.
Il magazine ha messo al quarto posto il vino italiano, preceduto al terzo da un Bordeaux francese, il Barsac 2014 di Château Coutet e al secondo da un vino dallo Stato di Washington, il Syrah Walla Walla Valley Powerline Estate 2014 di K e al primo posto, come migliore al mondo, un Merlot della californiana Napa Valley, il Three Palms Vineyard 2014 di Duckhorn.
Gli altri vini della lista, a seguire, sono stati:
- Gigondas 2015 di Château de St.-Cosme
- Vouvray Demi-Sec Le Mont 2016 di Domaine Huët
- St.-Emilion 2014 di Château Canon-La Gaffelière
- Cabernet Sauvignon Napa Valley 2014 di Meyer
- Chardonnay Napa Valley 2015 di Pahlmeyer
- Oublié Paso Robles 2014 di Booker
Scopri il master in Enologia di Italian Food Academy.