Che lo sport faccia bene al fisico è risaputo, che il cibo faccia bene all’animo è assodato. Ora immaginate di unire le due cose… Un connubio di felicità!
Accade a Firenze, dove da qualche tempo, allo stadio, è possibile mangiare ottimi piatti gourmet.1
Le partite, dunque, si trasformano nella migliore occasione per provare nuovi abbinamenti, prelibatezze a firma di grandi chef.
Cibo e sport: in campo con il vero gusto italiano!
L’iniziativa è nata grazie all’Associazione JRE, che ha pensato unire il grande calcio con l’olimpo della ristorazione e di proporre ogni domenica un piatto dedicato alla regione della squadra ospite. Insomma, in campo e in cucina, scende in campo l’Italia, con la sua straordinaria varietà di prodotti e tradizioni e il cibo diventa un modo per ritrovarsi, per condividere e scambiarsi opinioni, per gustare la diversità di sapori e profumi.
Raviolini del plin ripieni di pesto su zuppetta di pomodori freschi e cenere di olive taggiasche: è stato questo il piatto sceso in campo in occasione della partita Fiorentina – Sampdoria allo stadio Artemio Franchi. Preparato dallo chef stellato Andrea Sarri del Ristorante Sarri di Imperia, il piatto è stato un omaggio alla tradizione ligure.
L’iniziativa prevede che per tutto l’anno, allo stadio di Firenze, la formazione della ACF Fiorentina sarà affiancata da quella dei 19 chef italiani dell’associazione internazionale di giovani ristoratori, JRE – Jeunes Restauranteurs d’Europe.
Durante ogni partita, nelle aree hospitality dello stadio, questi prepareranno un signature dish per tutti i tifosi.
Il cibo, un messaggio di fair play
Se il cibo è condivisione, cultura dell’accoglienza e scoperta della diversità, l’iniziativa dell’associazione JRE è sicuramente un modo per diffondere messaggi positivi di fair play, di socialità e divertimento. Insomma, l’esperienza gastronomica diventa un modo diverso di vivere lo stadio, soprattutto un modo per coniugare due passioni, quella per lo sport e per il mangiar bene.
Se vuoi diventare uno chef e lavorare nel settore ristorativo, scopri i corsi di cucina professionale di Italian Food Academy.