Corso di Specializzazione in
Cucina Molecolare
Milano, 28 – 30 ottobre 2019 – SOLD OUT
Roma, 16 – 18 gennaio 2020 – SOLD OUT
Milano, 12 – 14 Ottobre 2020
Roma, 16 – 18 Novembre 2020
Roma, 16 – 18 gennaio 2020 – SOLD OUT
Milano, 12 – 14 Ottobre 2020
Roma, 16 – 18 Novembre 2020
Specializzati nella Cucina Molecolare
Vuoi specializzarti nella Cucina Molecolare?
Il Corso di Specializzazione in Cucina molecolare IFA è un’esperienza formativa full-immersion che ti insegnerà tecniche base e avanzate di cottura: sarai presto in grado di manipolare la struttura molecolare dei cibi per creare piatti sorprendenti e dall’alto valore nutrizionale.
richiedi informazioni
alta cucina molecolare
Milano, 28 – 30 ottobre 2019 – SOLD OUT
Roma, 16 – 18 gennaio 2020 – SOLD OUT
Milano, 12 – 14 Ottobre 2020
Roma, 16 – 18 Novembre 2020
Roma, 16 – 18 gennaio 2020 – SOLD OUT
Milano, 12 – 14 Ottobre 2020
Roma, 16 – 18 Novembre 2020
Tematiche del Corso di Specializzazione:
Scienze molecolari e analisi sensoriale
Utilizzo del sifone a N2O
Le gelatine
Creazione delle spume
Sferificazione
Emulsioni
Sottovuoto
Percorso formativo
Il Corso di specializzazione in Cucina Molecolare ti insegnerà a incantare e stupire grazie all’applicazione della scienza culinaria ai metodi di cottura. La cucina molecolare, partendo dall’osservazione del comportamento molecolare dei cibi durante la preparazione, permette di trasformare la struttura molecolare degli alimenti durante la loro preparazione, senza sostanze chimiche additive. Il segreto della cucina molecolare consiste nel rivisitare i classici metodi di cottura per creare nuovi sapori e migliorare i piatti dal punto di vista gastronomico e nutrizionale.
Opportunità lavorative
È necessario aprire nuove frontiere dell’alimentazione, nuove possibilità di abbinamento e di trattamento dei cibi lontane da quelle a cui siamo avvezzi. Per questo lo specialista nella cucina molecolare può trovare impiego in tutti i settori della ristorazione, in particolar modo nelle strutture di pregio dove l’alta cucina viene praticata ogni giorno e la sperimentazione è ritenuta fondamentale.
Tutte le Info
Fasi del percorso
- Lezioni propedeutiche: testi + piattaforma online
- Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di 3° livello
- Fase d’aula: 24 ore
- Rielaborazione e divulgazione CV nella regione di residenza
Come candidarsi
- Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master; solo successivamente sarà possibile inviare il modulo d’iscrizione.
Agevolazioni
- Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
- Incontro di orientamento professionale durante la fase d’aula;
- Realizzazione video CV laddove previsto;
- Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo;
- Segnalazione di strutture ricettive in zone limitrofe alla sede delle lezioni full-time.
Docenti
-
Davide Damiano
Chef con una carriera ventennale: ad un inizio più tradizionale che lo ha visto protagonista in importanti cucine internazionali, è seguita un’evoluzione che lo ha portato a diventare un consolidato e riconosciuto consulente, un application chef come si usa dire, una figura poliedrica in grado sia di sviluppare nuovi prodotti e ricette, sia di strutturare da zero un locale. Ricercatore creativo, esperto di tecniche di panificazione, di prodotti per alimentazioni dedicate e di cucina molecolare. Docente che affianca con continuità la formazione e l’aggiornamento per colleghi, professionisti ed amatori.