ghost-kitchen

Corso di Ghost kitchen online

Abbatti i costi e aumenta il business

Percorso formativo individuale o di gruppo

COSA OTTIENI CON QUESTO CORSO

COGLI LE OPPORTUNITA’ DI BUSINESS DELLA GHOST KITCHEN

Il Corso di Ghost Kitchen IFA è un percorso di formazione online che ti insegnerà ad affrontare tutti gli aspetti legati all’ultima frontiera della ristorazione: ristoranti digitali, chef a domicilio, delivery, gestione dei costi, degli spazi e del personale.

SBOCCHI LAVORATIVI E OPPORTUNITà DI BUSINESS

Le Ghost kitchen o cucine fantasma rappresentano l’ultima frontiera della ristorazione, capace di offrire grandi opportunità di business grazie all’eccellente ottimizzazione dei costi, all’elevata qualità del prodotto e del servizio offerti e alla comodità degli strumenti digital impiegati.

Disporre di competenze complete nell’ambito delle ghost kitchen significa avere a disposizione gli strumenti necessari per poter avviare un’attività ristorativa di questo tipo.

L’esperto in ghost kitchen può inoltre trovare impiego all’interno di cucine fantasma già esistenti oppure operare come consulente per il settore ristorativo.

Attestato HACCP di 3°livello

Rielaborazione e divulgazione del CV

DETTAGLI DEL CORSO

Nessun requisito

  • La nuova tendenza: ristoranti digital;
  • Analisi della clientela e differenziazione del menù;
  • Dallo chef a domicilio al catering per eventi
  • La modernizzazione in epoca Covid e la ricostruzione
  • L’analisi di mercato
  • I protocolli di sicurezza
  • Gli spazi e il personale
  • L’analisi dei costi
  • Food cost
  • La rete di comunicazione e marketing
  • I servizi di delivery

 

Ad ogni allievo saranno forniti i libri di testo.

Certificato HACCP di 3° Livello

Attestato privato di frequenza al Corso

Attestato di Project Work

PROPEDEUTICA: studio su testi e piattaforma online; Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di 3° livello

FASE D’AULA: 40 ore di lezioni online (gruppo) 30 ore di lezione online (individuale)

PROJECT WORK: sviluppo di un business plan supervisionato e corretto dai docenti

ORIENTAMENTO PROFESSIONALE: Rielaborazione e divulgazione del curriculum e/o video Curriculum nella regione di residenza o di preferenza

DAVIDE DAMIANO

DAVIDE DAMIANO

Chef con una carriera ventennale: ad un inizio più tradizionale che lo ha visto protagonista in importanti cucine internazionali, è seguita un’evoluzione che lo ha portato a diventare un consolidato e riconosciuto consulente, un application chef come si usa dire, una figura poliedrica in grado sia di sviluppare nuovi prodotti e ricette, sia di strutturare da zero un locale. Ricercatore creativo, esperto di tecniche di panificazione, di prodotti per alimentazioni dedicate e di cucina molecolare. Docente che affianca con continuità la formazione e l’aggiornamento per colleghi, professionisti ed amatori.

URSULA CHIOMA

URSULA CHIOMA

F&B Manager, formatrice di bartending e sala bar con esperienza pluriennale nel settore del turismo di lusso. Negli anni ha viaggiato in tutto il mondo e può vantare 15 premi internazionali nel settore bar. Tutor del Training Centre per l’International Bartenders Association. Tra le strutture più importanti con cui ha collaborato ci sono lo Yacht Club Costa Smeralda, Lungarno Alberghi di Firenze, Jumeirah Grand Hotel Via Veneto Roma, Radisson Blu e Grand Hotel Plaza Roma.

I NOSTRI PARTNER

PERCHÉ SCEGLIERCI?

CON BONUS CHEF, LA TUA FORMAZIONE VALE DI PIÚ!

Scopri il Bonus Chef e ottieni un credito fino ad un massimo di 6000 euro per le spese sostenute nel 2021 e 2022 per corsi e master Italian Food Academy.

CONTATTACI

Contattaci al nostro numero verde oppure scrivici una e-mail per scoprire di più sull’istituto, per conoscere le nostre sedi, i docenti, i programmi e i partner o per proposte di collaborazioni e sponsorizzazioni.

RICHIEDI INFORMAZIONI

L’eccellenza da oggi conviene di più

Grazie al Bonus Chef puoi ottenere un credito fino ad un massimo di 6.000 euro per le spese sostenute nel 2021 e 2022 per la tua formazione professionale.  

Dal 27 febbraio 2023 sarà possibile presentare domanda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il Bonus Chef.

CHE COS’É?

Il Bonus Chef 2023 consiste in un credito d’imposta del 40% (fino ad un massimo di 6.000 euro) riconosciuto sulle spese legate al settore della ristorazione a favore dei soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti.

PER OTTENERE IL BONUS:

– bisogna aver sostenuto, tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, una o più delle spese ritenute ammissibili al beneficio

– si deve essere residenti o stabiliti del territorio dello Stato;

– i soggetti richiedenti devono essere nel pieno godimento dei diritti civili.

LE SPESE AMMISSIBILI:

– Acquisto di beni strumentali durevoli (macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura dei prodotti alimentari, strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione)

– Partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.

COME FUNZIONA IL BONUS CHEF 2023

Il credito del 40% è utilizzabile in compensazione mediante F24, che andrà presentato all’Agenzia delle Entrate. Il credito è esente da IRPEF e IRAP. 

È possibile, inoltre, la cessione del credito con il trasferimento dell’agevolazione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari. 

💬 Serve aiuto?