Corso di Specializzazione in
Glasse a specchio
Milano, dal 3 al 4 ottobre 2022
Specializzati nelle Glasse a specchio
Vuoi diventare un esperto di Glasse a specchio?
Il Corso di Specializzazione in Glasse a specchio di Italian Food Academy mira all’approfondimento di questa splendida tecnica dell’arte pasticcera italiana e internazionale.
Rivolto a chi ha già esperienza nella pasticceria tradizionale, ma desidera espandere i propri orizzonti nell’arte della tecnica e del gusto.
richiedi informazioni
Glasse a specchio
Tematiche del corso:
Realizzazione del dolce
Glasse a specchio al cioccolato
Glasse a specchio alla frutta
Parte pratica
Percorso formativo
La bellezza e perfezione in pasticceria si sa sono elementi fondamentali, un dolce deve essere mangiato prima con gli occhi! La glassa a specchio trasforma un semplice dolce in un autentico capolavoro di bellezza, gli conferisce un tocco brillante, ne esalta il colore e prolunga la sua freschezza. Nel corso di specializzazione di Italian Food Academy, imparerai tutto questo!
Tutte le Info
Fasi del percorso
- Lezioni propedeutiche: Testi + Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di terzo livello + Piattaforma IFA
- Fase d’aula: 16 ore
- Rielaborazione e divulgazione CV nelle zone di preferenza
Come candidarsi
- Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master; solo successivamente sarà possibile inviare il modulo d’iscrizione.
Agevolazioni
- Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
- Incontro di orientamento professionale durante la fase d’aula;
- Realizzazione video CV laddove previsto;
- Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo;
- Segnalazione di strutture ricettive in zone limitrofe alla sede delle lezioni full-time.
Docenti
-
Fabio Orlando
Classe 1978. Grazie agli anni di studio e pratica nel campo della pasticceria, inizia a farsi conoscere tra le varie scuole di Torino. Nel Marzo del 2010 gli viene chiesto di partecipare ad un’importante mostra di Sugar Art (ramo artistico della pastic-ceria) presso il rinomato Circolo degli Artisti di Torino. È l’unico partecipante giovane tra grandi nomi di settore. Dal 16 Dicembre 2013 all’aprile 2015, ha condotto “Cake Lovers”, il primo programma radio interamente dedicato al Cake Design e alla pasticceria. Nel 2016 è stato campione italiano di Cake Design FIPGC. Nel 2017 vince il titolo di miglior scultura e dessert al mondo presso il Campionato Mondiale FIPGC tenutosi ad Host Fiera Milano. A Settembre del 2018, ha presenziato come giudice Internazionale per la coppa Asia di Pasticceria dalla fiera Cinese Hotelex di Shanghai in Cina.
-
Alessandro Tiscione
Insieme alla sua famiglia gestisce un ristorante storico di Roma. Dal 2009 vanta docenze presso la Città del Gusto del Gambero Rosso di Roma ed altri enti privati; ha partecipato alla trasmissione televisiva “il Teatro della Cucina” e sui canali tv di Alice. Passione, studio e tecnica unità a curiosità e ambizione completano il suo profilo.