Master in
Wine Marketing online
Dal 7 Novembre al 20 Dicembre 2022.
Diventa esperto di wine marketing
Vuoi diventare esperto di wine marketing?
Il Master in Wine Marketing è un percorso di formazione online che ti insegnerà ad affrontare tutti gli aspetti legati alla gestione di un’attività vinicola, dalla produzione alla commercializzazione e promozione del vino.
richiedi informazioni
Wine Marketing online
Tematiche del Master:
Il sistema produttivo vitivinicolo italiano, la domanda nazionale e la competizione internazionale
Organizzazione e struttura economico-finanziaria delle aziende vinicole
Concetto di filiera. Struttura organizzativa delle filiere vitivinicole italiane e europee
Il concetto di wine marketing e campo di applicazione.
Strategie di marketing nel mercato del vino.
Politiche e le strategie di distribuzione dei prodotti vinicoli
Comunicazione d’impresa ed alla valorizzazione di un Brand.
Percorso formativo
Il Master in Wine Marketing online permette all’allievo di specializzarsi in questo settore dal respiro internazionale, alla luce dell’aumento costante della richiesta di esperti nel wine management, che si va affermando tra i settori più importanti nell’ambito della ristorazione.
Opportunità di lavoro
Le aziende vinicole di ogni dimensione, dalla piccola struttura a gestione familiare alle grandi multinazionali, hanno bisogno costante di personale specializzato nel wine marketing. Formarsi nel settore significa dunque garantirsi grandi opportunità lavorative e di realizzazione personale.
Tutte le Info
Fasi del percorso
- Lezioni propedeutiche: Attivazione piattaforma e-learning : corso 20 ore on line finalizzato al rilascio dell’attestato HACCP III livello
- Fase d’aula virtuale: 48 ore
- Fase di stage (opzionale): 300 ore di stage nella regione di residenza, in modalità part-time o full-time (requisiti: età max 40 anni; laurea triennale)
- Rielaborazione e divulgazione CV e video CV nella regione di residenza
Come candidarsi
- Compila il form di richiesta informazioni e ti contatteremo entro pochi giorni. Nella selezione dei candidati saranno considerati il CV scolastico e lavorativo, oltre alla lettera motivazionale prodotta; è possibile supportare la candidatura con un portfolio di lavori precedenti. La commissione esaminatrice, considerati questi elementi, comunicherà l’esito della selezione e l’ammissione al Corso/Master; solo successivamente sarà possibile inviare il modulo d’iscrizione.
Agevolazioni
- Possibilità di finanziamento della quota d’iscrizione;
- Incontro di orientamento professionale durante la fase d’aula;
- Realizzazione video CV laddove previsto;
- Rielaborazione e aggiornamento del CV per la divulgazione alle aziende del settore al termine del percorso formativo.
Docenti
-
Gianluca Cirillo
Negli ultimi dodici anni, ha fatto l’ambasciatore all’Estero per numerose cantine vinicole italiane; specializzato nella gestione delle vendite, nell’apertura e ricerca di nuovi mercati, la laurea in Criminologia gli serve per capire chi ha di fronte allorquando si deve concludere un affare! Ha trascorso gli ultimi due anni a Londra dove ha collaborato con due tra i più importanti importatori di vino della Gran Bretagna.
-
Roberta Schira
Scrittrice e giornalista, Roberta Schira è autrice di importanti libri, tra cui Menu per quattro stagioni, Il nuovo Bon Ton a tavola, Il libro delle frattaglie e molti altri. È autrice di una rubrica di critica gastronomica sul Corriere della Sera e scrive su Finedininglovers, La Grande Cucina e The Life Journal. Collabora anche con la RSI per la trasmissione Cuochi d’artificio. È fondatrice e co-direttore del Blogazine Madame&Monsieur.
-
Cino Wang Platania
Esperto in marketing turistico per hotel, consorzi ed enti di promozione turistica, Cino Wang Platania si occupa di social media marketing e blog tour management per svariati alberghi e ristoranti, svolgendo anche consulenza alberghiera. Docente professionista di marketing e social media management per il turismo.