Gestire un intero servizio di ristorazione. Dalla definizione di un preventivo, passando per l’organizzazione del lavoro del personale di servizio, fino ad arrivare alla ricerca della location più adatta a un singolo evento. Un lavoro meticoloso, preciso, che non prevede sbavature. È il Banqueting Manager, qualifica che si può raggiungere grazie al corso di specializzazione ideato da Italian Food Academy, ente d’eccellenza che costruisce i migliori percorsi formativi nel settore Food.
Tra questi c’è il corso in Banqueting Manager, al quale è affidato il compito di gestire il servizio di ristorazione per manifestazioni, eventi, ricevimenti, buffet e party. Come? Grazie a un programma di studi mirato, creato appositamente da IFA, che si avvale di professionisti del settore per formare gli allievi. Differenze tra catering e banqueting, gestione degli stakeholder, evoluzione del costume, allestimento e addobbi floreali, scelta della mise en place perfetta, menù e pratica di intaglio di frutta e verdura sono solo alcuni degli argomenti che vengono trattati nel periodo di full immersion.
Il corso in Banqueting Manager ha una durata di 48 ore da spendere in fase d’aula e le successive 300 come stage nella regione di residenza, da smaltire attraverso un part-time o un full-time. La sensibilità è alla base di questo lavoro, perché la figura in questione deve dimostrare di avere una spiccata attitudine al senso estetico, ottime capacità comunicative e relazionali e doti di diplomazia. Importante anche la sensibilità per la cura dell’aspetto scenografico, dato che il banqueting manager si occupa anche degli approvvigionamenti e dell’abbinamento tra cibo e vino.
Diversi gli sbocchi lavorativi ai quali possono ambire i corsisti. La scelta è vasta, tra alberghi, resort, società di catering e banqueting, società di consulenza e start up, agenzie wedding and event planner. Infine, al termine del corso verrà rilasciato a ciascun allievo il Certificato HACCP di 3° livello e l’attestato privato di frequenza al Master. Per candidarsi ed essere ricontattati basta compilare il form sul sito di Italian Food Academy.