FICO il parco del cibo di Bologna e Italian Food Academy (IFA) insieme per promuovere buon cibo e corsi di alta formazione pensati per il settore ristorativo e non solo. Un connubio che ha il fine ultimo di divulgare l’enogastronomia d’eccellenza e tutto ciò che vi gravita attorno.
FICO e IFA, infatti, hanno da poco stretto una collaborazione che ha alla base innumerevoli professionalità, risorse, competenze ed esperienze destinate ad arricchirsi e ad acquisire maggiore prestigio e completezza. E corsi organizzati in stretto accordo, che verranno ospitati in un tempio di prestigio come FICO Eataly World.
Ma cos’è FICO? E in cosa consisterà, nel dettaglio, la collaborazione con IFA?
FICO Eataly World: il parco da gustare
FICO Eataly World è il Parco tematico del cibo italiano a Bologna. Il Made in Italy enogastronomico d’eccellenza è ovviamente protagonista assoluto: nei 26 ristoranti e street food (a base pasta, carne, pizza, pesce, salumi, mortadella, formaggi, patate, tartufo) si può esplorare il meglio delle specialità enogastronomiche da tutta Italia, dal Prosciutto San Daniele agli arrosticini abruzzesi, dalla piadina romagnola all’alta pasticceria siciliana, passando per i confetti di Sulmona e più di 100 tipi di vino.
Esperienze olfattive e padiglioni scientifici sono il fulcro delle giostre multimediali dedicate a terra, fuoco, mare, animali e bottiglia, mentre gli ampi spazi verdi del Parco (tra cui il vigneto, l’uliveto e il frutteto), durante la bella stagione, permettono di unire gusto e divertimento al piacere di rilassarsi circondati dalla natura.
“FICO è il primo Food Park a livello mondiale, che fa vivere l’esperienza del cibo dalle origini al piatto in tavola”, racconta Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di FICO Eataly World, “stimolando tutti i 5 sensi e coniugando passione per i sapori e divertimento. Insomma, regalando una giornata speciale a chi ama gustare il buon cibo ed i piaceri della vita”.
Il Parco è vasto come lo sono le variegate attività che qui si svolgono.
Oltre agli eventi B2B del Centro Congressi – già sede di oltre 100 convegni e meeting dalla riapertura –, sono tanti gli eventi dedicati a famiglie e amanti del cibo tra show- cooking, corsi di cucina, degustazioni e molto altro.
Tutto ciò che viene prodotto a FICO si può acquistare passeggiando per il Parco, presso le botteghe delle fabbriche (con il carrello o la pratica e divertente FICO bike), oppure a fine percorso, nel grande bazar di Eataly, con un assortimento di 2.000 mq che garantisce lo shopping enogastronomico di qualità.
All’interno di FICO, come da progetto originale ispirato a EXPO Milano, è inoltre rappresentato il meglio della cultura italiana del cibo attraverso 60 operatori della filiera agroalimentare presenti nel Parco, inclusi i grandi Consorzi come Parmigiano Reggiano, Grana Padano DOP, Consorzio del Prosciutto di San Daniele, Consorzio Mortadella Bologna IGP, Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena e Consorzio, Carne Razza Maremmana Bio, le grandi aziende come Italia Zuccheri o i piccoli produttori locali di eccellenza.
Parliamo quindi di una realtà dell’enogastronomia consapevole e sostenibile che si fonde ora con un’altra eccellenza come Italian Food Academy. Un’unione, questa, che darà il via a percorsi di alta formazione ospitati nello spettacolare scenario di FICO Eataly World. Per FICO, dunque, non più corsi amatoriali ma professionalizzanti, che offriranno altresì agli iscritti l’opportunità di interagire con aziende, consorzi, brand e prodotti Made in Italy di alta qualità. Un’esperienza a 360° nell’ambito della formazione professionale per il FOOD.
FICO e IFA: esperienza, formazione, gusto e… grandi eventi!
Esperienze culinarie e corsi di formazione, saporite degustazioni e preparazione professionale: queste alcune delle carte vincenti di un’alleanza FICO-IFA che ha già in serbo molte sorprese. Sono previste infatti partnership per corsi come Management di percorsi enogastronomici, Corso di Specializzazione in Cucina molecolare e Master per Food&Beverage Manager. Un’offerta formativa cucita ad hoc per la realtà di FICO, in modo da dare risalto alle potenzialità e alle professionalità di ambo le parti, per risultati che si preannunciano pregevoli e di qualità.
Infine, un entusiasmante evento è in programma a febbraio, con protagonista indiscusso il buon cibo e le eccellenze italiane. Pronti a partecipare? Restate sintonizzati e lasciatevi sorprendere da un Italian Food… ancora più FICO!