Logo IFA

Metti le ali alla tua passione,
diventa un professionista
della ristorazione*

*Tutte le immagini in questa pagina vengono dai corsi di Italian Food Academy

Logo IFA

I migliori professionisti, a tua disposizione

Grazie alla qualità dei percorsi formativi e alla vasta rete di partners di Italian Food Academy, i nostri corsisti trovano facilmente collocamento dopo essersi formati con noi.

Scopri i nostri corsi:

Corso in Arte dell'Impiattamento

Impiattare è un’arte che, come tutte le arti, necessita di una buona dose di creatività innata, sensibilità estetica, studio, precisione. Ingredienti, tecniche, scelta del piatto, posizione degli alimenti, forme, colori, consistenze e non solo, sono variabili che nell’impiattamento trovano l’espressione di quel concetto che oggi è “cucina in continua evoluzione”!

Corso di Specializzazione in Cucina Molecolare

Il Corso di Specializzazione in Cucina molecolare IFA è un’esperienza formativa full-immersion che ti insegnerà tecniche base e avanzate di cottura: sarai presto in grado di manipolare la struttura molecolare dei cibi per creare piatti sorprendenti e dall’alto valore nutrizionale.

Corso di Specializzazione in Cucina Vegana

Il corso di cucina vegana è un’esperienza formativa che ti insegnerà le tecniche di preparazione di piatti e dolci gustosi in linea con la filosofia del veganesimo. In molti iniziano ad apprezzare i benefici di una dieta vegana.In linea con lo slogan: “Il medico del futuro è il cuoco del futuro”. Si moltiplicano pertanto i locali che affiancano al menu tradizionale un’ampia scelta di piatti vegani , facendo crescere esponenzialmente la richiesta di chef in grado di trasformare in veri e propri piatti gourmet le ricette vegane.

Vuoi scoprire tutta l'offerta formativa di
Italian Food Academy?

Ogni studente è uno chef a parte.
Siamo sempre alla ricerca degli ultimi trend del mercato.
Il corso per te potrebbe essere a un solo click di distanza.

TÜV

L’eccellenza da oggi conviene di più

Grazie al Bonus Chef puoi ottenere un credito fino ad un massimo di 6.000 euro per le spese sostenute nel 2021 e 2022 per la tua formazione professionale.  

Dal 27 febbraio 2023 sarà possibile presentare domanda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il Bonus Chef.

CHE COS’É?

Il Bonus Chef 2023 consiste in un credito d’imposta del 40% (fino ad un massimo di 6.000 euro) riconosciuto sulle spese legate al settore della ristorazione a favore dei soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti.

PER OTTENERE IL BONUS:

– bisogna aver sostenuto, tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, una o più delle spese ritenute ammissibili al beneficio

– si deve essere residenti o stabiliti del territorio dello Stato;

– i soggetti richiedenti devono essere nel pieno godimento dei diritti civili.

LE SPESE AMMISSIBILI:

– Acquisto di beni strumentali durevoli (macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura dei prodotti alimentari, strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione)

– Partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.

COME FUNZIONA IL BONUS CHEF 2023

Il credito del 40% è utilizzabile in compensazione mediante F24, che andrà presentato all’Agenzia delle Entrate. Il credito è esente da IRPEF e IRAP. 

È possibile, inoltre, la cessione del credito con il trasferimento dell’agevolazione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari. 

💬 Serve aiuto?