[mk_page_section bg_image=”https://italianfoodacademy.com/wp-content/uploads/2017/04/ifa-hirohiko.jpg” bg_position=”center center” bg_repeat=”no-repeat” bg_stretch=”true” enable_3d=”true” min_height=”0″ full_height=”true” padding_top=”0″ padding_bottom=”40″ top_shape_color=”#ffffff” bottom_shape_color=”#ffffff” sidebar=”sidebar-1″][vc_column][vc_row_inner column_padding=”20″][vc_column_inner width=”1/2″][/vc_column_inner][vc_column_inner el_class=”shadowed” width=”1/2″][mk_padding_divider size=”80″ visibility=”hidden-sm”][mk_fancy_title color=”#ffffff” size=”28″ force_font_size=”true” size_phone=”24″ font_style=”italic” margin_bottom=”0″ font_family=”Playfair+Display” font_type=”google”]Milano, 15 – 20 febbraio 2021 – SOLD OUT

Milano, 1 – 6 marzo 2021

[/mk_fancy_title][mk_fancy_title tag_name=”h1″ color=”#ffffff” size=”60″ force_font_size=”true” size_smallscreen=”50″ size_tablet=”40″ font_weight=”bold” font_style=”italic” margin_bottom=”0″ font_family=”Playfair+Display” font_type=”google”]Corso di Cucina Giapponese[/mk_fancy_title][mk_fancy_title tag_name=”h3″ color=”#ffffff” size=”28″ force_font_size=”true” size_phone=”20″ font_style=”italic” margin_bottom=”0″ font_family=”Playfair+Display” font_type=”google”]Diventa un professionista con lo chef Hirohiko Shoda[/mk_fancy_title][mk_button dimension=”flat” size=”medium” icon=”mk-icon-info” url=”#video” margin_top=”15″ margin_right=”0″ bg_color=”#096a3c”]RICHIEDI INFO[/mk_button][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/mk_page_section][mk_page_section bg_color=”#f2f2f2″ bg_position=”center center” bg_repeat=”no-repeat” bg_stretch=”true” enable_3d=”true” min_height=”0″ full_width=”true” js_vertical_centered=”true” padding_top=”40″ padding_bottom=”0″ top_shape_color=”#ffffff” bottom_shape_color=”#ffffff” section_id=”video” sidebar=”sidebar-1″][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][mk_fancy_title tag_name=”h4″ color=”#333333″ size=”24″ force_font_size=”true” size_smallscreen=”20″ size_phone=”24″ margin_bottom=”0″ font_family=”Playfair+Display” font_type=”google”]Nelle precedenti edizioni[/mk_fancy_title][vc_video host=”self_hosted” mp4=”https://italianfoodacademy.com/wp-content/uploads/2018/11/42448495_1892148954209636_6779728274714001408_n.mp4″][mk_button dimension=”flat” size=”large” icon=”mk-icon-download” url=”/wp-content/uploads/2018/02/ifa-brochure-cucina-giapponese.pdf” target=”_blank” align=”center” margin_right=”0″ bg_color=”#096a3c”]SCARICA BROCHURE[/mk_button][mk_padding_divider size=”20″ visibility=”visible-sm”][/vc_column_inner][vc_column_inner el_class=”shadowed” width=”1/2″][mk_fancy_title tag_name=”h4″ color=”#333333″ size=”24″ force_font_size=”true” size_smallscreen=”20″ size_phone=”24″ margin_bottom=”0″ font_family=”Playfair+Display” font_type=”google”]Compila il form: ti contatteremo al più presto[/mk_fancy_title]

[/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/mk_page_section][mk_page_section bg_position=”center center” bg_repeat=”no-repeat” bg_stretch=”true” enable_3d=”true” min_height=”0″ js_vertical_centered=”true” padding_top=”40″ padding_bottom=”40″ top_shape_color=”#ffffff” bottom_shape_color=”#ffffff” section_id=”programma” sidebar=”sidebar-1″][vc_column][mk_fancy_title color=”#333333″ size=”30″ font_family=”none” align=”center”]Diventa un esperto di cucina giapponese[/mk_fancy_title][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Il corso di Cucina Giapponese di Italian Food Academy propone un programma completo che rispetta le tradizioni e le usanze della cultura nipponica. La cucina giapponese è una delle più salutari al mondo (vari studi sostengono che porti alla longevità) nonché un rito conviviale la cui ricerca estetica contribuisce a creare un’esperienza sensoriale come poche altre. Accurata anche la scelta delle stoviglie, degli ingredienti, dei contorni e della scenografia.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Hirohiko Shoda nasce a Nara. Dopo gli studi presso lo Tsuji Culinary Institute, lavora in Giappone nell’alta ristorazione di cucina italiana, per poi trasferirsi in Italia dove collabora per 8 anni con Le Calandre di Padova (tre stelle Michelin). Nel 2014 diventa una celebrità televisiva e radiofonica (SKY – Gambero Rosso Channel, Rai 1 – La Prova del Cuoco, Rai 3 – GEO, Alice TV, Radio Capital, Rai Radio 2).  È autore di libri di cucina, consulente e tutor gastronomico.[/vc_column_text][/vc_column][/mk_page_section]

L’eccellenza da oggi conviene di più

Grazie al Bonus Chef puoi ottenere un credito fino ad un massimo di 6.000 euro per le spese sostenute nel 2021 e 2022 per la tua formazione professionale.  

Dal 27 febbraio 2023 sarà possibile presentare domanda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il Bonus Chef.

CHE COS’É?

Il Bonus Chef 2023 consiste in un credito d’imposta del 40% (fino ad un massimo di 6.000 euro) riconosciuto sulle spese legate al settore della ristorazione a favore dei soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti.

PER OTTENERE IL BONUS:

– bisogna aver sostenuto, tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, una o più delle spese ritenute ammissibili al beneficio

– si deve essere residenti o stabiliti del territorio dello Stato;

– i soggetti richiedenti devono essere nel pieno godimento dei diritti civili.

LE SPESE AMMISSIBILI:

– Acquisto di beni strumentali durevoli (macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura dei prodotti alimentari, strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione)

– Partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.

COME FUNZIONA IL BONUS CHEF 2023

Il credito del 40% è utilizzabile in compensazione mediante F24, che andrà presentato all’Agenzia delle Entrate. Il credito è esente da IRPEF e IRAP. 

È possibile, inoltre, la cessione del credito con il trasferimento dell’agevolazione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari. 

💬 Serve aiuto?