Il mondo del vino, si sa, è affascinante e complesso, soprattutto rappresenta un settore sempre più in crescita nel nostro Paese e a livello internazionale.
Tante sono le figure professionali legate a questo comparto, che sta trovando terreno fertile nel marketing e nella comunicazione, con sempre più aziende interessate e bisognose di professionisti esperti, che sappiano coniugare conoscenze tecniche nell’ambito della viticoltura e della degustazione a competenze legate al mondo dei new media e dei social network, strade preziose per promuovere un brand oggi.
Italian Food Academy ha voluto unire queste esigenze in un master online in wine marketing, con l’obiettivo di creare figure di export manager specializzate nel settore del vino, in grado di rispondere alle tante richieste in continuo aumento provenienti dalle imprese vitivinicole.
Il master propone una formazione specializzata nel settore del vino, con contenuti studiati e definiti in relazione alle esigenze attuali delle aziende.
L’aspetto importante di questo percorso è che unisce moduli legati al settore vitivinicolo a moduli di wine branding, marketing del vino, comunicazione e strategie commerciali.
Le aziende, la loro storia, il territorio che le caratterizza, la loro immagine, il marchio, la promozione dei prodotti, il settore delle fiere e degli eventi legati al vino rappresentano argomenti imprescindibili del master che, anche attraverso lo studio di case history e con l’aiuto di docenti esperti del settore, affronta nel dettaglio le attività collegate alla wine comunication: dall’analisi dei comparti alla elaborazione di un business plan, fino ad arrivare alla creazione di piani di marketing, definizione delle campagne promozionali in relazione ai diversi canali di vendita, passando dai metodi più tradizionali alle nuove tecnologie.
Anche i mercati internazionali hanno un loro spazio in questo percorso, al fine di comprendere come il prodotto si comporti all’estero e quali sono le strategie di vendita e di promozione adottate al di fuori dai nostri confini.
Master online in wine marketing: le fasi didattiche e il programma.
Il master online in wine marketing si suddivide in diverse fasi:
- Lezioni propedeutiche su piattaforma e-learning con un corso di 20 ore on line finalizzato al rilascio dell’attestato HACCP di terzo livello
- Fase d’aula virtuale della durata di 48 ore
- Fase di stage (opzionale) di 300 ore nella regione di residenza, in modalità part-time o full-time
- Rielaborazione e divulgazione CV e video CV nella regione di residenza
Il programma prevede lo studio delle seguenti tematiche:
Il mercato del vino
La produzione e consumo di vino ed equilibrio di mercato
Import export
Il commercio internazionale
Organizzazione e struttura economico-finanziaria delle aziende vinicole
La filiera produttiva
Normative dell’Unione europea
Sistema normativo e marketing
Il consumatore di vino
- I comportamenti dei consumatori del vino
- Le discipline che studiano il consumatore
- La segmentazione del mercato
- Nicchie di mercato e variabili
- I nuovi trend di consumo ( vino biologico, Vino e Millenians, Il vino nel canale on line)
- Enoturismo
Il concetto di wine marketing e campo di applicazione
- Il concetto di qualità del vino
- Il packaging
La gestione del prezzo
- Fattori che influenzano il costo
- Formazione e determinazione del prezzo
- Cenni sulle strategie di distribuzione dei prodotti vinicoli
Comunicare il vino
- Chi parla di vino e come
- I giornalisti, wine writer e gli esperti
- Il vino sui social media
Per iscriversi al master basta compilare il form. Dopo qualche giorno si verrà contattati da un consulente che potrà fornire tutte le informazioni utili per potersi prenotare al percorso.