Davide Larise, 36 anni e una lunga esperienza alle spalle nell’alta cucina: è lui il re delle ricette vegane. Lo chef di Spilimbergo, diplomato all’Alma – la scuola internazionale di cucina italiana di Gualtiero Marchesi – è oggi il sous chef del “Joia di Milano“, primo e unico ristorante vegetariano e vegano stellato in tutta Europa. Davide Larise è tra i docenti del corso di pasticceria vegana di Italian Food Academy.
La conversione al vegetarianismo avviene dopo la lettura del libro “Dilemma dell’onnivoro” di Micheal Pollan, quando Davide Larise ha fatto suo un vero e proprio percorso etico e professionale, frequentando anche un corso di permacultura, un sistema di coltivazione fondato su principi e strategie ecologiche, concepito nel rispetto degli insediamenti agricoli simili agli ecosistemi naturali.
Ricette vegane e slow food
Una vita slow, quella di Davide Larise, che è anche responsabile di un orto basato su una produzione totalmente naturale, situato nello splendido scenario delle colline di Abbiategrasso. La filosofia di vita che abbraccia il suo approccio professionale è improntata al rispetto della natura, dei suoi cicli, delle stagioni e della stagionalità dei prodotti; un continuo dialogo con la natura che si basa sul concetto di equilibrio e armonia.
Per Davide Larise la qualità di un prodotto deriva da un processo naturale che non può essere accelerato o pilotato da agenti chimici. La stessa lentezza della natura, che non è altro che un atto di ossequio e di rispetto a tempi e cicli ben precisi, diventa la condizione fondamentale per garantire che un prodotto sia davvero “buono” ed esprima al meglio tutte le sue caratteristiche organolettiche, gustative, benefiche.
Un sogno green
Oltre a preparare ogni giorno le sue gustosissime ricette vegane, Davide Larise non smette di coltivare il suo grande sogno: lasciare un giorno Milano e ritornare a casa, in Friuli, dove comprare un pezzo di terra e coltivare secondo la sua filosofia prodotti da impiegare poi in cucina. Insomma, quella che un tempo era considerata una sorta di follia per pochi e poi un’ambizioso progetto, oggi è una realtà possibile, affascinante e lungimirante: una cultura vegana che abbracci le scelte etiche di tutte le persone che hanno deciso di vivere in modo più green.
Vuoi imparare a preparare tante buonissime ricette vegane? Iscriviti al corso di cucina vegana di Italian Food Academy.