OFFERTA FORMATIVA

AREA COMUNICAZIONE

diventare critico enogastronomico italian food academy

Master in Critica Enogastronomica

Wine Hunter

Corso di Specializzazione per Wine Hunter

shutterstock_1715629957-min-6

Master in Wine Marketing

shutterstock_1903260901 (2)

Corso di Scrittura Creativa Gastronomica e tutela della proprietà intellettuale e della firma d’autore

Group of friends going out and taking a photo of Italian food together with mobile phone

Master online per Food Media Marketing Manager

Food Styling (2)

Corso di Food Styling per i Media

shutterstock_1936676008 (1) (1)

Corso Online per PR e Ufficio Stampa per il Food e Legislazione Alimentare

Close up of digital camera with food photography on screen in studio setup, copy space

Corso di Food Photography e legislazione alimentare

Girl,Taking,Photo,Of,Her,Salad,While,Sitting,In,Restaurant

Corso Online per Food Influencer

it_IT

L’eccellenza da oggi conviene di più

Grazie al Bonus Chef puoi ottenere un credito fino ad un massimo di 6.000 euro per le spese sostenute nel 2021 e 2022 per la tua formazione professionale.  

Dal 27 febbraio 2023 sarà possibile presentare domanda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il Bonus Chef.

CHE COS’É?

Il Bonus Chef 2023 consiste in un credito d’imposta del 40% (fino ad un massimo di 6.000 euro) riconosciuto sulle spese legate al settore della ristorazione a favore dei soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti.

PER OTTENERE IL BONUS:

– bisogna aver sostenuto, tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, una o più delle spese ritenute ammissibili al beneficio

– si deve essere residenti o stabiliti del territorio dello Stato;

– i soggetti richiedenti devono essere nel pieno godimento dei diritti civili.

LE SPESE AMMISSIBILI:

– Acquisto di beni strumentali durevoli (macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura dei prodotti alimentari, strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione)

– Partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.

COME FUNZIONA IL BONUS CHEF 2023

Il credito del 40% è utilizzabile in compensazione mediante F24, che andrà presentato all’Agenzia delle Entrate. Il credito è esente da IRPEF e IRAP. 

È possibile, inoltre, la cessione del credito con il trasferimento dell’agevolazione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari. 

💬 Serve aiuto?