CENNI DI LEGISLAZIONE E ASPETTI ECONOMICI
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Cenni di legislazione sanitaria
- Cenni sulla normativa sul’etichettatura dei prodotti alimentari
- Cenni sulla normativa sugli imballaggi alimentari
- Cenni sulla normativa sullo smaltimento dei rifiuti alimentari
- Cenni di diritto amministrativo
LA RISTORAZIONE: STRUTTURE E SERVIZI
- Introduzione al Food & Beverage Management
- F&B Manager: Attività, compiti e competenze.
- La ristorazione Alberghiera: I modelli organizzativi e l’organigramma di un ristorante
- Tendenze di consumo e comportamenti della clientela:
-fattori influenzanti il comportamento di consumo
-modelli di consumo emergenti
-differenziazione del prodotto
CONTROLLO DEGLI STANDARD QUALITATIVI
- Gestione e implementazione dei clienti
- Gestione del rapporto con i fornitori
- Hospitality:
-la relazione con il cliente
-gestione dei feedback positivi e negativi
- Il Ciclo di Deming:
Pianificazione, Esecuzione, Controllo e Adeguamento
MARKETING DELLA RISTORAZIONE
- Analisi del contesto attuale e futuro dell’F&B Management
- Strutture singole e di catena, hotel e ristoranti
- Realizzazione della Mission e Vision (esercitazione)
- Tipologia e descrizione del modello organizzativo (esercitazione)
- Job Description, ricerca e selezione del personale
- Importanza e caratterizzazione della destinazione turistica
- L’evoluzione del concetto di marketing
- I principi del marketing, la qualità ed il marketing dei servizi
- Il ciclo di vita del prodotto ed il processo di sviluppo e re-branding
- Le vecchie e nuove leve del marketing mix
- Il prezzo: dal listino al revenue management
- Dal servizio integrato al marketing esperienziale (esercitazione)
- La segmentazione, il brand e la buyer persona (esercitazione)
- Il processo di acquisto ieri, oggi e domani
- Neuromarketing: dalla teoria alla pratica
- Digital marketing, micromomenti e SEO
- Il content marketing
- Digital advertising e costruzione di una landing page (esercitazione)
- Social Media Marketing
- Swot Analysis (esercitazione)
- Customer satisfaction e customer experience
- Il piano di marketing
- Role Playing di gruppo
ELEMENTI DI GESTIONE D’IMPRESA
- Il processo di management diviso in specifiche funzioni gestionali
-HR
-Operation
-Strategia
- Soft Hospitality Management Software
WINE MANAGEMENT
- Il Mercato del vino: scenari e tendenze
- L’importanza della Comunicazione del Vino oggi
- La Carta dei Vini e principali vitigni italiani
- La denominazioni di origine
- La conservazione del vino e la giusta temperatura di servizio
PROGRAMMAZIONE DEL MENU’
- Redigere e pianificare il Menù
-progettazione
- Statistiche di vendita
- Il Menù Dinamico:
-uno strumento di comunicazione
-up-selling
- Tipologie di menù
- Il menù online
LA GESTIONE DEI COSTI NEL FOOD AND BEVERAGE
- Economia e struttura del mercato
- Processo di fornitura e ciclo degli acquisti
- Configurazione dei costi:
– costi fissi -costi variabili
- Food Cost Analysis Report
- Budgeting
PERSONAL FOOD SHOPPER
- Una Figura Professionale emergente
- L’importanza della mappatura enogastronomica
- La conoscenza dei piatti tipici