Vinibuoni d’Italia è la guida del Touring Club Italiano monografica che tratta i vini prodotti esclusivamente da vitigni autoctoni del nostro Paese. Nell’edizione 2016, la tredicesima, la guida curata da Mario Busso si conferma un prodotto editoriale maturo e di qualità, riuscendo a dare validi consigli anche ai consumatori più esperti.
Organizzata in 23 capitoli che trattano la produzione vinicola di ogni regione (Trentino e Alto-Adige sono separate ed è stata aggiunta la regione limitrofa dell’Istria) per ogni capitolo vengono indicati in ordine alfabetico le migliori etichette che vinificano al 100% da vitigni autoctoni. Per stilare la guida sono stati degustati più di 25mila vini, tra cui sono stati scelti i migliori 4.300, di questi solo 652 hanno ottenuto il massimo del punteggio, le 4 stelle.
Dalla consultazione della guida è facile dedurre la top ten dei migliori prosecchi d’Italia. Domina incontrastata la provincia di Treviso, e in particolare la zona di Valdobbiadene, che si conferma terra di eccellenza vinicola. Da notare che l’alta qualità, quando si parla di prosecco, non significa prezzi esorbitanti, dato che la bottiglia più costosa non supera i 18 euro. L’alta qualità enologica, unita al prezzo accessibile, sono le due caratteristiche che spiegano il grande successo di esportazione del nostro prestigioso vino nel mondo.
Top ten dei migliori prosecchi d’Italia
Cantina Cirotto di Asolo (TV) Prosecco Docg spumante superiore Extra Dry millesimato 2014, costo 10-12 euro.
Bortolin Angelo di Valdobbiadene (TV) Prosecco superiore Docg spumante Brut 2014, costo 10-12 euro.
Cantina Malibràn di Susegana (TV), Prosecco superiore Docg spumante Brut 5 grammi 2013, costo 13-15 euro.
Sorelle Bronca di Vidor (TV), Prosecco superiore Docg spumante Brut, costo 15-17 euro.
Cantina Adami di Colbertaldo di Vidor (TV), Prosecco superiore Docg spumante Brut 2014, costo 12-14 euro.
Cantina Ruggeri di Valdobbiadene (TV), Prosecco superiore Docg spumante Brut Vecchie viti 2014, costo 16-18 euro.
Cantina Merotto, Farra di Soligo (TV) Prosecco superiore Docg spumante Dry Rive di Col San Martino La Primavera di Barbara 2014, costo 12-14 euro.
Col Vetoraz Spumanti di Valdobbiadene (TV) Prosecco superiore Docg spumante Extra Dry 2014, costo 12-14 euro.
Spagnol Col del Sas di Vidor (TV) Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiore Docg spumante Brut Rive di Solighetto 2013, costo 11-13 euro.
Cantina Andreola, Farra di Soligo (TV) Prosecco superiore Docg spumante Extra Dry Rive di Soligo Más de Fer 2014, costo 12-14 euro.
Fonte: Touringclub.it