Abbiamo gioito con lui nell’apprendere, un mese fa circa, la stella conquistata con il suo ristorante a Trani. Ci siamo inorgogliti nell’averlo nel nostro parterre di docenti. Felix Lo Basso è un altro fiore all’occhiello di Italian Food Academy. Docente di arte dell’impiattamento, oggi il suo nome rifulge di una nuova stella, quella conquistata con Memorie, in Puglia. Già nel 2017, l’altro suo ristorante situato in una delle zone più belle di Milano, e che porta il suo nome, aveva conquistato un posto nel firmamento dell’Alta Cucina.
Gli allievi dei suoi corsi restano sempre a bocca aperta quando seguono le sue lezioni, ricche di contenuti e di spunti, di creatività e tecnica. E lui lì non si risparmia certo nel trasmettere loro quanto appreso nel corso di un’esperienza nell’Alta ristorazione ricca di soddisfazioni.
Memorie, il suo locale a Trani, si presenta elegante ma non pretenzioso. Incastonato in una delle città più belle della Puglia, merita una sicuramente una visita. L’interno è tutto giocato sui toni del grigio con piccoli tavoli tondi, fiori alle pareti, musica di sottofondo. Qui si possono ammirare anche i lavori di Angelo Inglese, il sarto di Ginosa famoso per le sue camicie realizzate per i vip del mondo.
Rispetto per le materie prime e per la territorialità sono alla base della cucina di Memorie di Felix Lo Basso, di cui non possiamo non citare la parmigiana in un risotto, suo piatto iconico, insieme con la bavarese alla mozzarella e tartufo con cialda salata alle erbe e vellutata di piselli o il riso patate e cozze rivisitato, il raviolo fritto di borragine.
Un’esperienza gustosa che parte prima di tutto dalla presentazione dei piatti, curata nei particolari di un’estetica che non è mai ridondante.
Una cucina che racconta viaggi ed esperienze, giusti equilibri e contrasti, abbinamenti e colori; una tecnica e una creatività che si possono ammirare anche durante il corso di specializzazione da lui tenuto per Italian Food Academy in Arte dell’impiattamento.