Tutto pronto per la quattordicesima edizione di “Firenze e Cioccolato“, la manifestazione dedicata al cioccolato artigianale, che si terrà nel capoluogo toscano dal 2 all’11 marzo prossimi.Si svolgerà in Piazza SS. Annunziata, con dieci giorni di degustazioni, laboratori, incontri e food show che vedranno la partecipazione di grandi nomi del settore.
Firenze capitale del cioccolato.
La culla del Rinascimento si trasforma nella capitale del cioccolato, con un’edizione speciale ricca di appuntamenti golosi.
La fiera è uno degli eventi food più attesi dell’anno e si prepara ad accogliere esperti ed operatori del settore, aziende, stakeholder, giornalisti e curiosi da ogni parte della regione e dell’Italia.
Nel cuore di Firenze verranno ospitate le colorate e profumate novità in materia di cioccolato: praline di ogni sorta, tavolette, ganache e molto altro ancora: un viaggio tra i sapori, gli accostamenti, gli strumenti più utili, ma soprattutto un viaggio da nord a sud della Penisola nel fantastico mondo del cioccolato.
Tra gli appuntamenti più attesi, ci sono i cooking show con gli chef stellati, come Rocco De Santis, Deborah Corsi, Beatrice Segoni, Matia Barciulli, Alessandro Liberatore, Vincenzo Guarino, Silvia Baracchi, Alessandro Sardi e Massimiliano Catizzone.
E siccome ilo cioccolato è il paese delle meraviglie per i più piccoli, non mancheranno giochi e laboratori didattici dedicati proprio a loro.
Negli incontri organizzati, poi, spazio non solo alla cioccolateria, ma anche alla gelateria, alla pasticceria e alla cucina d’autore.
Il 6 marzo sarà anche l’occasione per parlare di sociale, con un appuntamento realizzato in collaborazione con la Caritas di Firenze.
Presso la mensa che si affaccia sulla piazza, Luigi Bonadonna, chef dello Chalet Fontana, realizzerà un pranzo “a tema” per gli ospiti della struttura.